Quando il gioco si fa duro
Alessio Sakara torna con un nuovo libro che racconta, con la sua immancabile vena ironica tipicamente romana, le caratteristiche essenziali proprie non solo del...
Berlino 1936
I Giochi Olimpici del 1936 rappresentano un evento epocale che segna la nascita dello sport moderno. Concepiti come strumento di propaganda del nazismo, vengono...
La gita selvatica
Nina frequenta un corso di arrampicata sportiva e sta per partire per una settimana davvero selvatica: tende sotto le stelle, arrampicate sulla falesia e...
L’arte del calcio
Cos’è il calcio per un giocatore? E per un allenatore? Cosa accomuna un professionista di Serie A a un dilettante? Alessandro Calori e Aldo...
Ci alleniamo anche se piove?
Lontano dai campi della Serie A e dai contratti milionari, lontanissimo dal divismo di certi protagonisti, dal Var, dalle polemiche e dagli scandali, esiste...
Golden set
Eleonora, alzatrice della Nazionale di pallavolo, che dopo aver vinto tutto scopre un tumore, si cura e torna a vincere. Federica, la promettente centrale...
Capitani
Simboli di fedeltà, rappresentanti dei colori e della gloria di un club. Garanti dell'unità della squadra, in campo e fuori. Campioni che hanno consegnato...
Se cadono tutti vinco io
I corridori di solito sono noti per la loro disciplina, per la loro vita da monaci, finiscono per consumarsi, chiudersi, intristirsi. Invece Dino Zandegù...
Oro Rosa
Medaglie d'oro olimpiche, vite dedicate allo sport. Chi sono le atlete salite sul gradino più alto del podio olimpico? Com'è cambiata la loro vita...
Sinner. Una faccia pulita
Jannik Sinner è davvero una faccia pulita del nostro tennis. È il campione che sta cambiando il suo sport, diventato con le sue vittorie...
Il nome della rosea
Un giornale in espansione, anzi in pieno boom. Un luogo centrale nella mitologia del giornalismo degli anni Ottanta e delle sue tirature record, ma...
Sparwasser. L’eroe che tradì
Amburgo, 22 giugno 1974, Mondiale di calcio. Per la prima e ultima volta si sfidano le Nazionali della Germania Occidentale e della Germania Orientale....
Ayrton Senna
Il cimitero di Morumbi è una città-giardino che sorge tra le ramificazioni infinite di San Paolo. Una parentesi di pace in un mondo di...
Giù la testa
Nella storia del pugilato nessuna sfida ha avuto l'impatto di "The Rumble in the Jungle", disputato il 30 ottobre 1974 a Kinshasa, nel cuore...
Pezzi di colore
Marco Tardelli che ti rovescia addosso una tazza di tè. Gianni Rivera che ti denuncia in pubblico come terrorista armato di bombe a mano....
La vetta della vita
Quando la montagna è la tua vita, quando mettere le mani sulla roccia è il primo pensiero che ti afferra al risveglio, è impossibile...
Afferrare un’ombra
Nei primi anni del Novecento, gli stessi in cui il governo degli Stati Uniti lanciava una campagna di assimilazione dei nativi sopravvissuti ai massacri...
Senna. Le verità
Sono trascorsi trent’anni da quel tragico 1 maggio 1994 e la memoria di Ayrton Senna è ancora viva, intatta. Il ricordo di “Magic” è...
Bruce Lee
Nelle arti marziali, come nel cinema d’azione, c’è un prima e un dopo Bruce Lee. L’ibridazione tra stili di combattimento diversi, la rinuncia alle...
Egoisti di squadra
Il talento individuale e lo spirito di squadra spesso vengono visti come forze in contraddizione. La mossa vincente, però, è trovare il modo di...
Juventus
Un anno infernale per la Juventus, il 2023. Cominciato in un pomeriggio di gennaio con 15 punti di penalizzazione in campionato per le plusvalenze...
Balkan football club
Ci si fida di sconosciuti perché si condividono i sentimenti che provano. Si beve con gente che non si vedrà mai più perché si...
La mia vita da numero 10
Il numero 10 sulla maglia di un calciatore rappresentava per il tifoso l’estro, la fantasia, l’imprevedibilità. In una parola la magia che a volte...
Dražen Petrović
Mentre i fuochi innescati dall’odio etnico e religioso cominciano a divampare, la nazionale di basket della Repubblica socialista federale di Jugoslavia rappresenta l’ultimo baluardo...
Storia dell’A.S. Roma femminile
Dalla nascita nel 2018 fino al trionfo in campionato nel 2023, sancita dalla vittoria dello Scudetto, la storia della Roma femminile ripercorre le tappe...
Pionieri
È del 1910, a Torino, la primissima comparsa del rugby nel nostro paese. Il gioco viene quindi lanciato alla fine degli anni Venti, trovando...
Tra la Champions e la libertà
Era il 10 maggio 2006 quando tre macchine gli sbarrano la strada e quattro agenti in borghese lo trascinano fuori dalla sua auto per...
Il giallo del tour
Trionfi e tragedie, le imprese storiche, i retroscena, segreti, misteri e misfatti dei leggendari protagonisti del Tour de France, la corsa più importante del...
Rocky Marciano
Imbattuto. Imbattibile. E’ Rocky Marciano (1923-1969), l’unico peso massimo della storia a concludere la sua carriera senza sconfitte: 49 match vinti, di cui 43...
Sporca Faccenda Mezzala Morettini
Argentina, anni Sessanta: Diego Alvaro Menconi percorre in lungo e in largo la pampa a bordo di una vecchia Chevrolet guidata dal fedele León,...
Dieci ferite
Vi ricordate la prima volta che avete pianto da tifosi, per la sconfitta di un campione o della vostra squadra del cuore? Il giornalista...
Copertina Storie di atletica e del XX secolo
Con le sue storie, l’atletica, la regina dello sport, ha spesso incontrato la grande Storia. Lo ha fatto con Jim Thorpe, il nativo americano...
A futura memoria
Viviamo in un tempo in cui l’odio mina costantemente il valore del ricordo e della verità storica. Invertire la tendenza è un’urgenza in ogni...
Autismo sport inclusione
Fabio La Malfa, già autore – sempre per Luni Editrice – dei volumi "Judo. Superare i propri limiti" e "L’avventura di Simone" (con disegni...
Slam
Federer, Nadal, Djokovic, ma anche Borg e Connors, McEnroe e Lendl e tanti altri campioni del tennis sono riusciti a raggiungere traguardi straordinari non...
Vincitori e vincenti
“Il vincitore è occasionale, il vincente è perseverante”. Un palmarès impressionante, uno dei giocatori di pallavolo più forti di sempre, parte di quella “generazione...
Atlante illustrato degli sport inusuali
Tutti almeno una volta abbiamo giocato o anche solo immaginato uno sport strano. L’Atlante illustrato degli sport inusuali ci porta esattamente in quella dimensione....
Bartali. Dalla giusta parte
Gino Bartali ha vissuto la sua vita intensamente, senza risparmiarsi. La passione per la bicicletta e quel suo innato talento lo hanno portato a...
I campioni dello Slam
Dall’inglese Spencer Gore, vincitore del primo Wimbledon nel 1877, al nostro Jannik Sinner, che ha riportato uno Slam in Italia dopo quelli di Nicola...
Il mio calcio eretico
Mi hanno dato dell'eretico, per aver fatto mie e portato nel contesto di lavoro teorie sull'apprendimento tenute finora lontane dal calcio, per il mio...
Vito Chimenti
È il 28 agosto 1977 e alla Favorita il Palermo affronta, per il girone preliminare di Coppa Italia, la squadra del Napoli. Per Vito...
C’è solo un presidente
«Quando ero allenatore dell’Edilnord…» inizia a metà degli anni Sessanta l’avventura calcistica di Berlusconi e sono tante le volte che lo ha ricordato ai...
Formula 1
I numeri hanno la possibilità di trasformarsi in aneddoti, storie e sentimenti da trasmettere agli appassionati? La risposta resta nell’aria e affascina la sfida...
Argento Vivo
Si parte con la rocambolesca tournée in Cina di una selezione ancora sperimentale, lungo la strada si prende il bronzo agli Europei del 2003...
Una storia bella
Tutti se lo ricordano per quei tre gol. Il 13 maggio 1979, nell’ultima giornata di campionato, Giancarlo Alessandrelli sostituisce Dino Zoff ed entra in...
Soli nella Tempesta
«Alcuni treni sono persi per sempre, su altri ho la sensazione che potrebbe esserci ancora posto per me; certe occasioni o relazioni pensi sempre...