Pedala !

La prima volta senza le ruote di sostegno, la magia della prima bici, le scorribande con gli amici, le corse verso traguardi sempre nuovi. Sono emozioni che appartengono a tutti e che chiunque abbia cavalcato almeno una volta la bicicletta conosce. Quella sensazione di libertà e di scoperta rivive nel racconto di un uomo che il ciclismo l'ha respirato sin da bambino e ne ha fatto la sua vita.

È il mezzo più amato da milioni di italiani a tenere insieme gli aneddoti segreti di grandi corridori che hanno reso il ciclismo uno sport unico e affascinante come pochi altri. Coppi e la fine ingiusta di un'esistenza, Bartali e le sue imprese per salvare la vita a decine di ebrei durante la guerra. E poi i retroscena dei duelli tra Merckx, il Cannibale, e Gimondi, tra Moser e Saronni, che con la loro feroce rivalità dividevano l'Italia. Le prime imprese del Pirata, Marco Pantani, che dell'autore è stato grande amico.

Cresciuto a stretto contatto con alcuni dei leggendari nomi delle due ruote grazie al padre Adriano, storico cronista sportivo, da cui ha raccolto il testimone, Davide De Zan rivela trionfi e misteri di anni trascorsi sulle strade delle principali gare.

Ma il magico attrezzo che ha regalato ai grandi corridori vittorie straordinarie è anche lo stesso che accompagna eroi sconosciuti a superare ostacoli e limiti impensabili. Come il padre, che percorre 2.000 km per riascoltare il battito del cuore di sua figlia nel petto del ragazzo che l'ha ricevuto in dono. O come l'uomo che pedala dall'India alla Svezia per amore.

Ciclisti di ogni giorno e famosi campioni fanno parte dell'unica e immensa tribù di chi vive per un traguardo. Nella dichiarazione d'amore di Davide De Zan per la bicicletta, filo conduttore di tutto il racconto, tutti ritroveranno una parte di sé stessi. La bicicletta è la penna che scrive su strada!

 

Editore: Piemme

Autore: Davide De Zan, giornalista e conduttore televisivo, firma del ciclismo sulle reti Mediaset, ha iniziato la sua attività nel 1987 e per dieci anni con Telemontecarlo ha eseguito, come inviato, il Giro d’Italia, il Tour de France, le Grandi Classiche e le Olimpiadi. E’ stato la voce televisiva del Giro d’Italia per cinque anni, e con la sua telecronaca ha accompagnato Marco Pantani verso il primo successo alla “Corsa Rosa”. Oggi lavora per la Redazione sportiva Mediaset come conduttore e telecronista. Figlio d’arte, ha assorbito la passione per il ciclismo da suo padre Adriano, per oltre quarant’anni inviato speciale e storico telecronista sulle reti RAI.